skip to main content

LE CITTÀ SONO UN PRODOTTO DEL TEMPO

Torre, Stefano Della

Techne (Florence, Italy : 2011), 2020-01, Vol.20, p.29-32 [Periódico revisado por pares]

Florence: Firenze University Press

Texto completo disponível

Citações Citado por
  • Título:
    LE CITTÀ SONO UN PRODOTTO DEL TEMPO
  • Autor: Torre, Stefano Della
  • Assuntos: Archaeology
  • É parte de: Techne (Florence, Italy : 2011), 2020-01, Vol.20, p.29-32
  • Descrição: Penso sia del tutto lecito e coerente con l'invito che mi e stato rivolto, anche se non scontato, trasferire la riflessione dalla citta alla architettura, intesa a tutte le scale. A questo proposito mi e caro riprendere, dalle Citta invisibili di Calvino, il caso di Bauci (Calvino, 1972), costruita su palafitte affinché gli abitanti potessero «contemplare affascinati la propria assenza»: un modo per ammonirci sulla assurdita della citta vuota e metafisica, che piace tanto ai fotografi d'architettura (metafisica), ma esprime della citta una visione distorta: o quantomeno una visione lontana dall'idea di citta aperta e viva di cui Munford ha parlato a generazioni, dal 1938 ad oggi. Musei di consolazione, nati per illudere di conservare, cioe tener viva, attraverso pochi reperti selezionati, la memoria di storie ben altrimenti complesse; o musei archeologici che fino a ieri, attorno al Mediterraneo, ospitando qualche reperto fortuitamente recuperato forniscono l'alibi a sviluppi speculativi, in aree che meriterebbero invece di essere protette. Rispettare i segni del passato, con-servarli, non significa affatto congelare lo status quo: significa gestire il cambiamento in modo aperto e lungimirante.
  • Editor: Florence: Firenze University Press
  • Idioma: Inglês;Italiano

Buscando em bases de dados remotas. Favor aguardar.