skip to main content
Tipo de recurso Mostra resultados com: Mostra resultados com: Índice

Anna Maria Ortese e María Zambrano: da "luoghi di esilio" per una filosofiapoetica

Di Rosa, Rossella

Italica (New York, N.Y.), 2015-03, Vol.92 (1), p.62-82 [Periódico revisado por pares]

American Association of Teachers of Italian

Texto completo disponível

Citações Citado por
  • Título:
    Anna Maria Ortese e María Zambrano: da "luoghi di esilio" per una filosofiapoetica
  • Autor: Di Rosa, Rossella
  • Assuntos: Criticism and interpretation ; Exiled authors ; Exiles' writings ; Italian literature ; Literature ; Ortese, Anna Maria
  • É parte de: Italica (New York, N.Y.), 2015-03, Vol.92 (1), p.62-82
  • Descrição: Le affinità elettive che avvicinano Anna Maria Ortese a María Zambrano sono numerose, sebbene la critica coeva abbia privilegiato l'esperienza dell'esilio e il valore – vitale e irrinunciabile – che ad esso attribuiscono. Lo studio analizza tanto la loro condizione di esiliate, quanto la concezione del reale e la prossimità della poetica ortesiana alla filosofia di Zambrano. L'esigenza di una riforma della Ragione e la proposta di una filosofiapoetica che includa contemporaneamente logos, immaginazione, carità e poesia, rappresentano gli esiti più significativi del loro pensiero femminile e inclusivo, che dialoga perfettamente con alcuni presupposti teorici, sul soggetto nomade, individuati da Rosi Braidotti.
  • Editor: American Association of Teachers of Italian
  • Idioma: Italiano;Inglês

Buscando em bases de dados remotas. Favor aguardar.