skip to main content

L'Eden non esiste: Il fallimento di Prometeo e l'antropologia negativa leopardiana

Cristalli, Beatrice

Enthymema (Milano), 2017-06, Vol.17 (17), p.213-224 [Periódico revisado por pares]

Milan: Universita degli Studi di Milano

Texto completo disponível

Citações Citado por
  • Título:
    L'Eden non esiste: Il fallimento di Prometeo e l'antropologia negativa leopardiana
  • Autor: Cristalli, Beatrice
  • Assuntos: 1800-1899 ; anthropology ; evil ; fiction ; Garden of Eden ; Italian literature ; La scommessa di Prometeo ; Leopardi, Giacomo ; Leopardi, Giacomo (1798-1837) ; Males ; misery ; Morphology ; negative theology ; Otherness ; Zibaldone di pensieri
  • É parte de: Enthymema (Milano), 2017-06, Vol.17 (17), p.213-224
  • Descrição: Nelle riflessioni degli anni 1823 e 1824, Giacomo Leopardi abbandona per sempre la giustificazione del male secondo quella critica della perfettibilità ‒ operata nella summa di cinquanta pagine dello Zibaldone ‒ che vedeva nel peccato di cognizione di Adamo l’origine della Caduta del genere umano e la conseguente fiducia nella «società stretta». Già nella prima operetta ci troviamo di fronte a una situazione molto diversa rispetto alla riscrittura filosofica della Genesi : l’infelicità, che ugualmente si specchia in un esilio archetipico, non viene più ricondotta a una volontaria corruzione dell’uomo, bensì a uno squilibrio fondamentale iscritto nella natura umana e nell’essere delle cose, che non trova più ragione né in un passato edenico né in una alterità possibile e incontaminata nel presente. In un tempo che ha escluso ogni redenzione ‒ per questo non si può parlare nemmeno di crisi ‒ , la Scommessa di Prometeo fallisce miseramente: l’individuo, in qualunque dimensione esso sia, non può fare altro che esercitare la sua morfologica arroganza, contemplata in un sistema di male necessario e indipendente che, alla fine, negherà la natura e la storia dell’uomo.
  • Editor: Milan: Universita degli Studi di Milano
  • Idioma: Italiano;Alemão

Buscando em bases de dados remotas. Favor aguardar.