skip to main content

Vincenzo La Rosa (1941- 2014): Un archeologo tra Sicilia e Egeo

Lucia Arcifa, Pietro Militello Arcifa, Lucia ; Militello, Pietro

United Kingdom: Archaeopress Publishing 2021

Texto completo disponível

Citações Citado por
  • Título:
    Vincenzo La Rosa (1941- 2014): Un archeologo tra Sicilia e Egeo
  • Autor: Lucia Arcifa, Pietro Militello
  • Arcifa, Lucia ; Militello, Pietro
  • Assuntos: Social sciences
  • Descrição: Vincenzo La Rosa (1941- 2014) Un archeologo tra Sicilia e Egeo raccoglie i contributi della Giornata di Studio Una lezione per il futuro. Vincenzo La Rosa (1941-2014) organizzata nel 2015 dall'Università di Catania in collaborazione con l'ISVNA, per riesaminare la figura scientifico di Vincenzo La Rosa, professore ordinario di Civiltà Egee presso l'Università di Catania, e direttore degli scavi di Haghia Triada e Festòs a Creta, e degli scavi di Milena in Sicilia. Attraverso i contributi di studiosi ed allievi emerge il contributo che Vincenzo La Rosa ha apportato alla conoscenza della preistoria di Creta, della Sicilia e dell'Egeo, ed alla applicazione di una prospettiva di lunga durata che collegava il mondo antico a quello moderno, nella sua lunga carriera di docente universitario, direttore del Centro di studi sull'Archeologia greca del C.N.R. di Catania, vicedirettore della Scuola Archeologica Italiana di Atene (1993-1999) e Direttore del Centro di Archeologia Cretese (1998-2011).
  • Editor: United Kingdom: Archaeopress Publishing
  • Data de criação/publicação: 2021
  • Formato: 172 pages
  • Idioma: Italiano

Buscando em bases de dados remotas. Favor aguardar.