skip to main content
Primo Search
Search in: Busca Geral

La teatralità del disumanar nell'Inferno dantesco sullo sfondo della "vocazione drammatica" di Dante

Maslanka Soro, Maria

2014

Texto completo disponível

Citações Citado por
  • Título:
    La teatralità del disumanar nell'Inferno dantesco sullo sfondo della "vocazione drammatica" di Dante
  • Autor: Maslanka Soro, Maria
  • Assuntos: Dante ; Disumanar ; Ilemorfismo aristotelico ; Metamorfismo ; Teatralità ; Vocazione drammatica
  • Notas: urn:oai:dea.revistes.uab.cat:article/9
    urn:oai:raco.cat:article/304463
    Dante e l'Arte ; Vol. 1 (2014), p. 11-30
    urn:articleid:23855355v1p11
    https://ddd.uab.cat/record/128365
    urn:10.5565/rev/dea.9
    ;
    urn:oai:ddd.uab.cat:128365
  • Descrição: In questo articolo intendo proporre, da un lato, una breve sintesi relativa al problema della teatralità nella Divina Commedia, e dall'altro mi soffermo ad analizzare più dettagliatamente questo fenomeno in uno degli episodi più spettacolari dell'Inferno, quello delle metamorfosi dei ladri. Il discorso sulla dimensione teatrale rimane nel presente articolo in funzione di altri discorsi (filosofico, teologico), coerentemente all'intentio auctoris. Riferendomi all'ilemorfismo aristotelico considero il contrapasso metamorfico dei dannati come triste conseguenza del danno arrecato dal peccato mortale alla loro virtus informativa. What I seek to propose in this article is, on the one hand, a brief summary about the issue of theatricality in the Divine Comedy; on the other hand, I seek to analyze this phenomenon in greater detail in one of the most dramatical episodes of Inferno, that of the thieves' metamorphoses. The discourse on theatrical dimension remains in this article in relation to other discourses (philosophical, theological), consistent with the intentio auctoris. Referring on Aristotelian hylomorphism, I consider the metamorphic contrapasso of the damned as a sad consequence of the damage caused by mortal sin to their virtus informativa.
  • Data de criação/publicação: 2014
  • Idioma: Italiano

Buscando em bases de dados remotas. Favor aguardar.